- superficie sensibile
- светочувствительная поверхность
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
trackpad — track·pad s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS inform. dispositivo dei computer portatili costituito da una superficie sensibile al tatto che serve a spostare il puntatore sullo schermo Sinonimi: touchpad. {{line}} {{/line}} DATA: 1998. ETIMO:… … Dizionario italiano
occhio — òc·chio s.m. 1a. FO la parte visibile del bulbo oculare, protetta dalle palpebre, con diversa colorazione a seconda della pigmentazione dell iride: occhi marroni, neri, ha un occhio verde e uno azzurro, occhi chiari, scuri; occhi lucidi, per la… … Dizionario italiano
magnetopausa — ma·gne·to·pàu·sa s.f. TS geofis. superficie ideale nello spazio circumterrestre oltre la quale il campo magnetico terrestre non esercita più alcuna influenza sensibile {{line}} {{/line}} DATA: 1981. ETIMO: comp. di magneto e pausa … Dizionario italiano
termografia — ter·mo·gra·fì·a s.f. 1. TS med. metodo diagnostico di rilevamento di alterazioni neoplastiche basato sulla visualizzazione e sulla valutazione delle variazioni quantitative registrate a carico delle radiazioni termiche nella banda dell infrarosso … Dizionario italiano
velo — vé·lo s.m. AU 1. tessuto fine, leggero e trasparente, spec. di seta o cotone: velo rado, fitto, un vestito di velo 2. drappo con cui le donne si coprono il capo o il viso come segno di sottomissione o pudore: le donne musulmane sono obbligate a… … Dizionario italiano
lastra — {{hw}}{{lastra}}{{/hw}}s. f. 1 Corpo solido di poco spessore con le facce maggiori parallele e per lo più rettangolari | Lastra fotografica, superficie di vetro sulla quale è stesa un emulsione sensibile sciolta in una sostanza legante. 2 Sottile … Enciclopedia di italiano
aperto — /a pɛrto/ [part. pass. di aprire ]. ■ agg. 1. a. [assol., non chiuso, che rende possibile un passaggio, un accesso e sim., anche fig.: lasciare la porta a. ; uno spiraglio ancora a. ] ▶◀ dischiuso, disserrato, schiuso. ↑ spalancato. ◀▶ chiuso.… … Enciclopedia Italiana
duro — [lat. dūrus ]. ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l acciaio ] ▶◀ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ◀▶ cedevole, floscio, malleabile, molle, morbido,… … Enciclopedia Italiana
esterno — /e stɛrno/ [dal lat. externus, der. di exter o exterus che sta fuori ]. ■ agg. 1. a. [che è fuori: scala e. ] ▶◀ di fuori, esteriore. ◀▶ interno, intrinseco. ● Espressioni: candidato esterno [chi, preparatosi privatamente, sostiene esami in… … Enciclopedia Italiana
vivo — [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre vivere ]. ■ agg. 1. a. [che vive, che ha le funzioni proprie degli organismi viventi: quando l ambulanza l ha raccolto era ancora v. ] ▶◀ in vita, vivente. ◀▶ deceduto, defunto, morto. ● Espressioni (con uso fig … Enciclopedia Italiana